Ti è mai capitato di trovarti di fronte alla persona che ti ha fatto perdere la testa e desiderare solo capire quanto è realmente sincera? Quanto è reale quello che ti sta raccontando? Come vive le emozioni in determinate situazioni?
Le parole sono il mezzo principale con cui ci esprimiamo, ma non sono l'unico strumento di comunicazione che utilizziamo nelle nostre relazioni interpersonali. Il corpo parla tanto quanto il nostro viso, capire il loro canale comunicativo e saperlo leggere diventa quindi fondamentale in ogni occasione. Una semplice riprova della sua importanza consiste nel fatto che ognuno di noi conserva gelosamente nella sua mente il ricordo di quello sguardo, di quell’abbraccio o di quella carezza.
In particolare durante un corteggiamento o in una relazione amorosa il linguaggio non verbale può essere un'arma potentissima che fa la differenza!
Uno dei modi in cui il linguaggio del corpo può essere utile nella relazione amorosa è attraverso l'uso di contatto fisico. Semplici gesti come tenere la mano del partner o abbracciarsi possono trasmettere un senso di vicinanza e intimità che le parole spesso non riescono a esprimere.
Ma il linguaggio del corpo non si limita al contatto fisico. Le nostre espressioni facciali, la postura, il modo in cui ci muoviamo e persino la direzione del nostro sguardo o i movimenti della nostra bocca possono trasmettere messaggi importanti, a volte volontari e altre volte inconsci. Ad esempio una postura aperta e rilassata può trasmettere un senso di apertura e disponibilità alla comunicazione. Al contrario mantenere braccia e gambe incrociate può comunicare un senso di disagio provato, che porta conseguentemente alla chiusura anche nel corpo.
Allo stesso modo direzionare le gambe verso il partner mentre comunichiamo indica un segnale di interesse. Se invece sono direzionate altrove potrebbe esserci la voglia (magari inconscia) di fuggire dalla conversazione e quindi scarso interesse.
Soprattutto nella fase iniziale, quando si parla di corteggiamento, la verità può nascondersi sotto tanti piccoli dettagli. Saper osservare con attenzione è indispensabile se vuoi davvero capire chi hai di fronte. Vediamo insieme come.
Innanzitutto c'è da chiarire un dubbio che molti ancora conservano: uomini e donne non comunicano nello stesso modo, nè verbalmente, nè con il corpo.
Durante il gioco della seduzione, il linguaggio del corpo femminile tende a mettere in mostra le parti più vulnerabili del corpo come collo, polsi e zone delicate non immediatamente visibili, come l'interno coscia o l'auto sfregamento delle ginocchia sotto il tavolino del bar. Gli uomini invece tendono a mettere in mostra le parti più virili, ad esempio massaggiandosi i bicipiti o allargando le gambe.
Osservare la bocca è fondamentale per capire tante cose, soprattutto perché esistono oltre 50 tipi di sorriso che in pochi sanno riconoscere. Confondere il sorriso di circostanza con quello di disprezzo in certe situazioni può essere davvero spiacevole e sconveniente.
Un altro gesto comune quando si è attratti da qualcuno e si cerca di rendersi a propria volta attraenti consiste nel toccarsi i capelli: passare le mani tra i capelli, portare i capelli dietro l'orecchio, piegare lateralmente la testa scostando i capelli o mostrando il collo, giocare con una ciocca. Ricordiamo che nel cuoio capelluto ci sono un'infinità di terminazioni nervose, passando delicatamente la mano si stimola piacevolmente la zona.
Altro gesto che si vede spesso al ristorante è chi si "aggiusta" l'abito quando viene guardato dal partner. Lo scopo in questo caso è semplice: ci si prepara per essere ammirati.
A questi possiamo aggiungere dei micro segnali come l'aumento del battito cardiaco, il colore della pelle, l'apertura delle pupille e tutte le microespressioni facciali che non sono immediatamente comprese a causa della loro breve durata, ma che ci danno una lettura decisamente più ampia.
È importante notare che la comunicazione non verbale non è sempre facile da interpretare. È quindi fondamentale imparare semplicemente ad osservare con attenzione ogni aspetto dell'interlocutore come pezzi di un intero mosaico, senza concentrarsi sull'analisi dei singoli movimenti. Chiedere un feedback esplicito su ciò che stiamo percependo può essere utile.
I ritmi frenetici a cui siamo abituati quotidianamente ci spingono spesso ad ascoltare più le parole e meno in corpo. La comunicazione non verbale può essere un potente strumento nella relazione amorosa, in grado di trasmettere messaggi importanti e rafforzare la connessione tra i partner.
Una buona comunicazione migliora e consolida qualsiasi relazione.
Per utilizzare al meglio il nostro corpo e comprendere quello degli altri è necessario studiare in profondità!
A soli 18 anni inizia a frequentare master e percorsi formativi in tecniche di Leadership, Intelligenza Emotiva, Sviluppo personale e Analisi Emotivo-Comportamentale.
Esperto in analisi e applicazione con metodo FACS di lettura del volto
*This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
FACEBOOK is a trademark of FACEBOOK Inc.
Termini e Condizioni d'Uso - Disclaimer - Earning Disclaimer - Privacy Policy - Cookie Policy - Blog - Contatti
© 2023 6+12Analysis
Via San Lucifero 65- 09125- Cagliari- P.IVA 04069670927
Tutti i Diritti sono riservati. E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale